Descrizione
Di tutta le materie prima l’incenso è senza dubbio, per via della sua storia e dei simboli religiosi che vi associati, l’ingrediente che più affascina il profumiere. Il suo odore legnoso, minerale e leggermente speziato apporta una dimensione mistica, un aspetto sacro a qualsiasi composizione.
Era considerato nell’antichità come più prezioso dell’oro e la via dell’incenso dei regni arabi alle porte dell’Indonesia ha partecipato alla fortuna di intere civiltà.
Nel 2009, composi un incenso vegetale,fresco, dove l’aspetto animalico del legno di aloe rispondeva al sentore amaro della corteccia di china. L’ho chiamato L’Eau Guerriere, un ricordo delle antiche cerimonie di divinazione , a base di incenso, spesso usate per prevedere l’esito delle manovre militari…
Dieci anni dopo, eccomi di nuovo sulla via dell’incenso, utilizzando come punto di partenza un materiale straordinario, ispirato ai fumi della combustione delle scaglie di oud dell’Indonesia: il legno di Kyara.
Avvolte minerale ed ardente il suo profumo è un “fumo animalico” ed accordarlo ad un incenso resinoide mi è parso una certezza. Benzoino, Cisto, Elemi, Fieno Greco, Cipresso, Guaiaco, Iris, Labdano, Patchouli, Fava Tonka, Zenzero e Nagarmotha, 12 materie prime naturali sono stategli strumenti di questa unione.
… dona a chi lo indossa la sensazione di essere protetto da un aura, una forza invisibile…
Agrumi
Zafferano
Cassis
Legno di Kyara
Olibano
Ambra
Muschi Animalici
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.