Descrizione
Gli anni ottanta vedono la nascita di una generazione frenetica ed individualista, smaniosa di vivere la vita al massimo. Se una parola potesse riassumere quest’era, sarebbe proprio “eccesso”. È l’epoca del mettere in mostra la propria auto, la casa, i vestiti, il corpo. Il capitalismo prevale, imponendo le sue regole: non avere regole.
È il trionfo dell’apparenza sulla sostanza. Questa generazione pervasa di consumismo usa ed abusa praticamente di tutto, spingendosi sempre più vicino all’overdose. La vita diventa un palcoscenico, il teatro dell’esuberanza, e la musica riflette questo trend dando vita a performance live estremamente stravaganti.
Una band riesce a spuntare la feroce competizione con brio e diventa la migliore band live nella storia della musica pop. Il suo nome non può essere più adatto in un’epoca che incorona i propri divi: Queen. Con l’incredibile showman Freddy Mercury, i Queen diventano leggendari per le loro performance teatrali dove indossano i look più stravaganti in una varietà infinita di suoni, forme e colori. Ma oltre la stravaganza, inviano un messaggio: trascendere da tutte le singolarità.
A base di tuberosa, di sandalo e gelsomino sambac, la fragranza è un’overdose, simbolo di questa generazione di eccessi.
Tuberosa bianca, mandarino. Incenso, gelsomino sambac, peonia bianca. Legno di Sandalo, opoponax, muschio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.